Questa torta è ideale per gli amanti del cioccolato.. é fatta da tre strati di diverso colore in base ai tre diversi gusti del cioccolato: bianco, al latte e fondente… Vi assicuro che se avete voglia di cioccolato questa torta vi soddisferà alla grande!!! La ricetta mi è stata regalata da Benedetta.. Grazie!! 😀
- 300 g di biscotti secchi
- 150 g di burro fuso
- 250 g di cioccolato a latte
- 250 g di cioccolato fondente
- 250 g di cioccolato bianco
- 600 ml di panna già zuccherata
- 600 ml di latte
- 3 bustine di tortagel
Tritare i biscotti nel mixer, metterli in una ciotola e amalgamarli col burro fuso. Usarli per foderare il fondo di uno stampo a cerniera; compattarli per bene e livellarli. Mettere la base così ottenuta in frigorifero. A questo punto preparare i tre strati di cioccolato. Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria, aggiungervi poi (una volta sciolto) 200 ml di latte, 200 ml di panna liquida e la bustina di tortagel; porre il pentolino sul fuoco e portare al bollore. Spegnere il fuoco e mescolare il composto di cioccolato continuamente per farlo raffreddare un po’. Versarlo sulla base di biscotti, livellare e porre in freezer per mezz’ora. Nel frattempo sciogliere il cioccolato a latte a bagnomaria, aggiungervi poi (una volta sciolto) 200 ml di latte, 200 ml di panna liquida e la bustina di tortagel.; porre il pentolino sul fuoco e portare al bollore. Spegnere il fuoco e mescolare il composto di cioccolato continuamente per farlo raffreddare un po’. Versarlo sulla base di cioccolato bianco indurita e riporre in freezer per un’altra mezz’ora. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungervi poi (una volta sciolto) 200 ml di latte, 200 ml di latte e la bustina di tortagel; porre il pentolino sul fuoco e portare al bollore. Spegnere il fuoco e mescolare il composto di cioccolato continuamente per farlo raffreddare un po’. Versarlo sulla base di cioccolato al latte indurita e riporre in freezer per una nottata intera. Estrarre la torta dal freezer circa 3 ore prima di servirla e metterla in frigorifero. Passare la lama di un coltello intorno ai bordi della torta e aprire la cerniera. Decorarla a piacere in superficie (io ho creato col cioccolato fuso delle griglie che ho fatto solidificare e poi ho messo sulla torta finita e ho utilizzato delle scaglie di cioccolato fondente e delle cialde a cono).
Ott 13, 2014 @ 12:34:18
L’ha ribloggato su La vespa e….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 15, 2014 @ 14:44:44
Grazie!!!! 😉 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ott 15, 2014 @ 12:15:07
Ma che cosa bbbbuona!!! Mamma mia… 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 15, 2014 @ 12:24:40
È un trionfo del cioccolato!!! È davvero buonissima!! 😉
"Mi piace""Mi piace"