Nel periodo pasquale in Campania arriva la classica “bomba” napoletana, il “casatiello”: la famosa ciambella di pane arricchita di pancetta e formaggi. Ve la consiglio perchè davvero squisita e ideale per la gita di Pasquetta!! 😀
- 500 g di farina
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 cubetto di lievito di birra
- 100 g di cubetti di pancetta
- 180 g di formaggi duri a piacere
- 4 cucchiai di olio evo + 2 cucchiai per lo stampo
- Sale
Mettere la farina su un piano da lavoro, formando un buco al centro, versare l’acqua tiepida con l’olio, il sale e il lievito, facendolo sciogliere bene. Aggiungere poi i cubetti di pancetta e i formaggi duri tagliati a pezzetti e continuare a impastare per almeno 10 minuti. (Se occorre, aggiungere altra farina). Quando l’impasto risulta asciutto e omogeneo, metterlo in una ciotola e coprirlo con un canovaccio. Lasciarlo lievitare per circa 1 ora e ½ . Riprendere l’impasto, continuarlo a lavorare per qualche minuto, formare una ciambella e metterlo nell’apposito stampo precedentemente oleato. Lasciare riposare per altre 2 ore. Infornare a 180 gradi per 30 minuti e a 220 gradi per 5 minuti, in forno preriscaldato. Lasciarlo raffreddare, sformarlo e metterlo su un piatto.