- 300 g di farina di grano duro rimacinata
- 500 g di farina “00”
- 600 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiaini colmi di sale
- 350 g di pasta madre (rinfrescata almeno 4 ore prima)
Mettere le due farine miscelate insieme in una ciotola e creare la fontana. Mettere al centro il lievito madre rinfrescato e spezzettato e iniziare a scioglierlo con l’acqua tiepida. Iniziare a impastare e aggiungere il sale. Impastare per bene, per almeno 20 minuti e se occorre aggiungere altra farina. L’impasto dovrà essere sodo e omogeneo. Mettere l’impasto in una ciotola leggermente oleata e lasciare lievitare per 12 ore. Riprendere l’impasto, lavorarlo ancora e dargli la forma del vuccillatu.Adagiarlo su una teglia infarinata sul fondo e fare lievitare per altri 40 minuti. Trascorso questo tempo accendere il forno a 200 gradi per almeno 15 minuti prima di infornare il pane. Fare due o tre tagli in superficie e creare il buco del vuccillatu. Infornare per 20 minuti a 2o0 gradi nella parte più bassa del forno e poi a 190 gradi per 55 minuti. Dopo 50 minuti di cottura, spostarlo nella parte media del forno per evitare che bruci nella parte inferiore.